Alghero citta catalana in Sardegna
(Clicca per ingrandire le immagini)
La località è situata in un'ampia, bellissima rada della costa nordoccidentale
della Sardegna. È la capitale turistica della Riviera del Corallo.
Qui mare e terra consentono un esaltante gioco di scoperte paesaggistiche
lungo i suoi 75 chilometri di costa che va, a nord, dal massiccio calcareo di
Capo Caccia, fino a sud, alla spiaggia di Poglina: soffici arenili, falesie a
picco sul mare, frastagliate scogliere, calette solitarie, favolose grotte marine.
Gente dedita alla pesca, panorami incantevoli per un piacevole e distensivo soggiorno.
Una città catalana in Sardegna, un'isola nell'isola. Catalana, appunto, per
l'impronta che le proviene dal suo passato storico sotto il dominio aragonese,
per l'architettura dei suoi palazzi, per le mura di cinta, le torri, per i
campanili gotico-aragonesi.
Gente di mare, dunque, porto affollato di pescherecci e barche da diporto.
Un mare limpido, ideale per la pesca delle aragoste e del corallo.
Luoghi dai nomi affascinanti: Le Bombarde, La Dragunara, Cala dell'Inferno,
La Foradada.
I suoi dintorni offrono rilevanti motivi d'interesse archeologico,
naturalistico e faunistico, suggerendo escursioni al villaggio nuragico di
Palmavera, alle domus de janas di Anghelu Ruju, al Monte Doglia e Porto Conte,
ambienti ideali per, un safari fotografico.
Camminando infatti lungo i tortuosi sentieri dei valloni, nel regno della
macchia mediterranea e della gariga spinosa, si ammirano specie vegetali
molto rare: il ginepro fenicio, il limonio lieto e la centaurea horrida;
mentre magnifici esemplari di animali, che vivono in aree protette, come il
grifone reale, il daino, il cinghiale, l'asino albino, il falco pellegrino e
persino il muflone costituiscono solo alcune delle attrazioni di un habitat
fra i più spettacolari del Mediterraneo. Ed ancora, le Grotte di Nettuno: un
gigantesco ricamo naturale ricco di imponenti stalagmiti e stalattiti che
sporgono ovunque negli antri, volte gocciolanti, acqua, sale, mondo irreale
nella più bella e famosa grotta della Sardegna.
Una vacanza ad Alghero non ha stagione, non si interrompe mai ed è sempre
densa di suggestioni.